L' Agriturismo al Marzanino e una casa colonica immersa nel verde di una campagna rigogliosa e piena di fascino in
ogni stagione sita in prossimità dell’antica sede ducale di Cittanova.
Costruita tra il 1920 ed il 1930 e
ristrutturata rispettando la funzionalità originale, che è parte di
un’azienda agricola di una decina di ettari posta in prossimità del mare
tra il canale Brian ed il fiume Livenza, si trova a Staffolo di Torre di Mosto - Provincia di Venezia - località prossima
al mare (Caorle - Duna Fiorita - Eraclea Mare - Jesolo), la sistemazione è in camere ammobiliate in stile inizio '900.
Si tratta di quattro camere e due bagni per un totale di più di 8 posti letto, proprio per questa caratteristica forma "di casa familiare" questa soluzione è particolarmente adatta al soggiorno di gruppi familiari o di amici.
la sistemazione è in camere ammobiliate in stile inizio '900. Si tratta di quattro camere e due bagni per un totale di più di 8 posti letto, proprio per questa caratteristica forma "di casa familiare" questa soluzione è particolarmente adatta al soggiorno di gruppi familiari o di amici.
Check in dopo le 18:00 o da concordare - check out prima delle 11:00;
L'agriturismo può essere affittato interamente.
Esiste letto aggiuntivo per soddisfare esigenze bambini.
Richiedi maggiori informazioni al momento della prenotazione
Costruita tra il 1920 ed il 1930 e
ristrutturata rispettando la funzionalità originale, che è parte di
un’azienda agricola familiare di una decina di ettari posta locata in prossimità del mare
tra il canale Brian ed il fiume Livenza.
Si trova a Staffolo di Torre di Mosto - Provincia di Venezia - località prossima
al mare (Caorle - Duna Fiorita - Eraclea Mare - Jesolo), la sistemazione è in camere ammobiliate in stile inizio '900.
Per questo agriturismo non esiste la bassa o l’alta stagione: tutte le stagioni offrono occasioni uniche di svago.
In
tempi recenti, la grande fertilità del suolo ha fatto sì che Torre non
solo abbia resistito al declino dell'antica vocazione agricola,
inarrestabile in altri luoghi e contesti, ma sia riuscita a fare di
tale vocazione il proprio vanto.
Anche le manifestazioni sono espressione del territorio, e tra queste basti citare l'apprezzata Fiera del Bisàt, con degustazione e vendita dell'anguilla (bisat) del fiume Livenza e la tradizionale pesca locale, e l'attesa Mostra Mercato delle Ciliegie in giugno.
Le anguille pescate, specie nel tratto fra Motta e Santo Stino di Livenza, sono considerate gastronomicamente squisite.
Prodotti Tradizionali:
Anguilla del Livenza
Gambero di fiume
Pere del veneziano
Via Staffolo, 120 - 30020
Torre di Mosto (VE)